top of page

UNA RIVOLUZIONE DELLA MENTE

​

 

 

Relazioni,

non Link.

Come funziona iConscious?

​

QUANTO TEMPO PASSI SU INTERNET?

Ti è mai capitato di pensare che quando non c'erano i Social e gli smartphone avevi relazioni più vere?

​

Hai mai provato ansia e frustrazione nel rispondere a un messaggio/E-mail/post?

​

Credi che in qualche modo Internet sia tra le cause della crisi di una tua relazione?

​

Pensi di controllare il tempo che passi su internet?

​

QUALCOSA è CAMBIATO

Internet si è sviluppato lentamente e con sempre più funzioni fino a subentrare in quasi tutte le estensioni della tua vita

​

molte persone si sono trovate immerse in una vita virtuale che ha assorbito molti dei compiti reali.

​

Il costo del processo e della tecnologia è che ti ritrovi imbrigliato nella rete e a volte vorresti capire in che modo Internet stia modificando le tue abitudini.

​

​

PROTEGGERE E RISCOPRIRE

Ora potresti avere l'occasione di rapportarti meglio al cambiamento costante, gestirlo e fronteggiare la paura che ne scaturisce.

​

Puoi imparare a proteggere i pensieri e le azioni, dalla fusione incontrollata con la tecnologia.

​

Puoi riscoprire le tue RELAZIONI e migliorare la qualità del tempo che spendi online.

​

Puoi scoprire come essere più consapevole del tuo corpo fisico quando sei Online.

Alcune tematiche di cui si occupa iConscious

Come fuzionano le Relazioni Online?
Cosa fanno i bambini su Internet?

Le relazioni con altre entità non corporee vengono percepite estranee e “non naturali”

l'analisi delle dinamiche intrapersonali e transpersonali che intercorrono negli individui quando essi entrano nel virtuale è composta da un metodo di ricerca che si avvale della letteratura psicologica, psicodinamica e filosofica sono presi in considerazione i comportamenti, la percezione del Sè e i processi cognitivi ed emotivi dell’Io digitale comuni ad ogni soggetto connesso e con particolare attenzione agli effetti della rete riferiti specificatamente ai più giovani. 

Ciò che un bambino è in grado di fare su Internet comprende la possibilità di accedere a contenuti informativi  così come giocare su piattaforme elaborate per il gaming in grado di mettere alla prova le risorse cognitive individuali

Tra i contenuti informativi e didattici facilmente accessibili da un PC o da un Tablet, non vi è quasi alcuna restrizione rispetto all’accesso dei bambini a siti pornografici e/o che promuovono odio e terrorismo. Inoltre, i bambini sono vulnerabili alla sollecitazione sessuale alle molestie e alla predazione del cyberbullismo.

Quali psicopatologie sono nate con la rete?

le tecnologie tradizionali erano prevalentemente "tecnologie fisiche" volte ad ampliare e supportare il corpo, il movimento e gli aspetti fisici e concreti della realtà quotidiana, le psicotecnologie modificano gli stati di coscienza, ampliano le percezioni sensoriali e le facoltà della mente, amplificano i vissuti emotivi e affettivi, arrivando a funzionare come estensioni del Sé.

Proprio alla luce della peculiare e affascinante relazione che s'instaura tra mente umana e tecnologie interattive, attraverso l’analisi delle recenti ricerche in ambito psicologico e psichiatrico si analizza quali siano i possibili effetti psichici dell’uso di media elettronici e i possibili rischi psicosociali e psicopatologici legati all’uso di Internet.

PRODUCT
Ancora 1

L'Inconscio digitale

iConscious nasce dall'idea di Valerio Imondi, psicologo in formazione ed esperto di tecnologie, comunicazione e marketing. Valerio Imondi ha composto un manuale, una guida universale all'inconscio digitale utile per comprendere come funziona la nostra mente dopo lo sviluppo di Internet.  iConscious è un processo in evoluzione e all'interno del manuale sono state selezionate e accuratamente studiate le ricerche più recenti in campo psicologico, psichiatrico, sociologico e filosofico riguardanti il rapporto dell'uomo con il Cyber-spazio.

OUR STORY

La mission del team di iConscious consiste in:

- Offrire spunti di riflessione sull'influenza del Cyber spazio nella vita quotidiana,

- Offrire attraverso Internet, servizi psicologici di varia natura, utilizzando criticamente i canali digitali,

- Lo studio delle tecnodipendenze e tutte quelle altre patologie sviluppatesi con l'avvento di Internet,

- l'educazione,  il sostegno e  la promozione del benessere dell'utente online.

OUR VISION

Internet non è buono e non è cattivo, Internet è uno strumento che noi utilizziamo per promuovere ed educare l'utente online, perchè sia sempre fisicamente e mentalmente presente e consapevole ogni volta che si connette.

 

Oggi, attraverso la ricerca siamo in grado di concettualizzare questo fenomeno come un passaggio ad una costellazione della struttura del Sè, che coinvolge processi affettivi e cognitivi che differiscono dalla costellazione della persona.

​

Ci impegnamo per offrirti supporto psicologico, preziose informazioni su come gestire il tempo online, strumenti e strategie per mantenere sempre il controllo e la consapevolezza in rete e promuovere, migliorare l'esperienza Online e Offline. 

​

​

TECHNOLOGY
ABOUT

La tecno psicologia

l'Inconscio di Internet

iConscious™ è un termine che è stato coniato per indicare quella parte di inconscio che l'insieme degli utenti digitali ha messo in Upload sulla rete. Ogni volta che ci connettiamo a Internet, ogni volta che condividiamo una foto su un social, ogni volta che esprimiamo un post, ogni volta che facciamo una ricerca, trasmettiamo alla rete parte della nostra personalità.
​​​​​​​
Questi frammenti di personalità vengono ricomposti nei social graph e formano i tratti di personalità digitale in grado di influenzare le nostre relazioni.

Internet non ha un inconscio ma l'insieme degli utenti connessi ha riversato in rete le proprie qualità e gli aspetti inconsci dei quali neanche loro hanno conoscenza, tutto è stato caricato in un sistema che esiste al di là dello spazio e del tempo.

iConscious™ è la co-costruzione condivisa inconscia dei membri appartenenti alla comunità e alla cultura di Internet.
Esso comprende le ansie condivise, le fantasie, le difese, i miti e i ricordi riguardanti Internet.


Lo stesso comportamento umano non può essere più spiegato in maniera solipsistica come espressione di moti pulsionali o meccanismi biochimici o in termini unicamente psicosociali, ma può essere riconsiderato come un fenomeno complesso che coinvolge fattori biologici e sociali e aspetti superficiali e profondi del Sé, che si pongono in una relazione reciproca in continuo movimento e trasformazione.

La concezione per cui ci si identifica come vincolati da confini, identità, caratteristiche fisiche, di genere, ecc risulta rivoluzionata così come l’identità personale, professionale, religiosa, etnica considerata come qualcosa di fisso, immutabile, e indiscutibile.

Lo studio delle dipendenze patologiche non è rimasto estraneo all’evoluzione del pensiero con l’avvento del digitale. Le recenti formulazioni teoriche  hanno spostato il baricentro del loro interesse ai “processi psichici” alla base dei comportamenti additivi (dalle sostanze psicotrope, dal sesso, dal cibo, da internet, ecc.)

BLOG
La tecno psicologia è la branca della psicologia che si occupa dello studio
degli stati psicologici degli individui sottoposti alle innovazioni tecnologiche.


La tecno psicologia comprende tutto ciò che è pertinente alle estensioni tecnologiche
delle nostre facoltà fisiche o mentali.

 

CONTACT

Richiedi un estratto gratuito del manuale.

Inserisci la tua E-mail e prenota tramite i nostri operatori un estratto gratuito del Manuale.

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

DEMO
bottom of page