
iConscious™
Benvenuto
Consulenza e servizi Psicologici 2.0
Relazioni, non Link
I NOSTRI SERVIZI
CONSULENZA
PSICOLOGICA
Consulenza psicologica in setting Online.
Sostegno 24/24 multi piattaforma al gruppo aziendale, alla coppia, al singolo.
​
STRATEGIE CREATIVE
Strumenti pratici per riderfinire i propri obiettivi.
Strategie del pensiero creativo per migliorare le proprie risposte allo stress e alle minacce esterne.
GRUPPI DI INCONTRO
Esperienze intensive di gruppo.
Sperimentare e amplificare sensazioni, emozioni, vissuti in un ambiente protetto, in cui provare nuove modalità d'azione.
PSICODIAGNOSTICA
Valutazione psicologica, personologica e psicopatologica, attraverso strumenti proiettivi e psicometrici.

CHI SIAMO
La nostra rete professionale è composta da un team di psicologi, consulenti e informatici, ciò che offriamo è un servizio psicologico di qualità che abbatta i limiti dello spazio e che venga incontro alle necessità dei nostri utenti nel modo più accogliente e naturale.
Il nostro Leitmotiv è offrire servizi di consulenza che tengano conto del valore della persona, che la indirizzino verso la propria naturale e innata tendenza all’integrazione, all’attuazione di sè, alla relazione con altri.
​
I principi che guidano il nostro lavoro derivano dalla comprovata esperienza e formazione in psicologia umanistica, con una prospettiva sociale che individua nel bisogno di crescita e di affermazione le principali spinte di ogni comportamento umano e nel senso di autostima il presupposto fondamentale dell'equilibrio personale.
​
iConscious è una start-up frutto della mente e dell’impegno di Valerio Imondi, psicologo clinico ed esperto di marketing, che si è posto l’obiettivo di una psicologia a portata di tutti. iConscious riflette i principi del suo fondatore e del suo team mettendo a disposizione dell’utente un servizio di consulenza psicologica più compatibile possibile con i suoi impegni e le sue richieste, accessibile ovunque e soprattutto a cura di professionisti esperti e certificati. A seconda della richiesta l’utente e il professionista, sceglieranno quale percorso intraprendere per conoscersi attraverso un percorso individuale o di gruppo, oppure nutrire i propri interessi seguendo i corsi di formazione e perché no, soddisfare la propria curiosità partecipando ai seminari su temi psicologici.
IL NOSTRO LAVORO
Ciò di cui ci occupiamo è una forma di sostegno intesa come sviluppo e accrescimento delle potenzialità della persona. Non consideriamo l'essere umano come una macchina difettata, ma come un essere non espresso nella sua pienezza. Il nostro intervento è contraddistinto da una formula che fonde la nostra esperienza nelle tecniche e negli strumenti della psicologia umanistica, dell'analisi bioenergetica, della gestalt e psicodrammatiche a una modalità di erogazione specifica e personalizzata, che si avvale dell'efficienza di diversi dispositivi informatici.






I NOSTRI PARTNER
Chi ci ha già scelto








IL
TEAM
Il team è composto da psicologi clinici abilitati e iscritti all'albo dell'ordine degli psicologi. Il nostro valore è costituito dai principi deontologici e dalla formazione professionale in Psicologia Umanistica. Ciò che contraddistingue il nostro intervento è la modalità di erogazione informatica e personalizzata, le tecniche e l'esperienza in psicologia umanistica, della Gestalt, dell'analisi bioenergetica e psicodrammatiche.



Psicologia 2.0
iConscious
iConscious™ è un termine che è stato coniato per indicare quella parte di inconscio che l'insieme degli utenti digitali ha messo in Upload sulla rete. Ogni volta che ci connettiamo a Internet, ogni volta che condividiamo una foto su un social, ogni volta che esprimiamo un post, ogni volta che facciamo una ricerca, trasmettiamo alla rete parte della nostra personalità.
​​​​​​​
Questi frammenti di personalità vengono ricomposti nei social graph e formano i tratti di personalità digitale in grado di influenzare le nostre relazioni.
Internet non ha un inconscio ma l'insieme degli utenti connessi ha riversato in rete le proprie qualità e gli aspetti inconsci dei quali neanche loro hanno conoscenza, tutto è stato caricato in un sistema che esiste al di là dello spazio e del tempo.
Psicopatologie 2.0
Lo studio delle dipendenze patologiche non è rimasto estraneo all’evoluzione del pensiero con l’avvento del digitale. Le recenti formulazioni teoriche hanno spostato il baricentro del loro interesse ai “processi psichici” alla base dei comportamenti additivi (dalle sostanze psicotrope, dal sesso, dal cibo, da internet, ecc.
CONNETTITI IN UN TOCCO
We can't wait to hear from you
500 Terry Francois Street,
San Francisco,
CA 94158
123-456-7890